Come arredare una casa in stile moderno

Come arredare una casa in stile moderno

Lo stile più funzionale che ci sia

Lo stile moderno è quello che più di ogni altro si rivela funzionale alla vita attuale. Questo perché, più di ogni altra tipologia di arredamento, si presta come quello più comodo, utile per chi la casa non percepisce la casa solamente come una bomboniera da esibire quando vengono gli ospiti, ma come un ambiente che dev’essere vissuto fino in fondo.

Esso tende infatti ad uno concetto minimalista dell’arredamento, che elimina cioè tutto ciò che è superfluo senza però scendere a compromessi sull’estetica.

In questa guida andremo a vedere assieme quali sono alcuni spunti e linee guida per arredare una casa in stile moderno.

Idee e spunti per una casa moderna

Parliamo un attimo di illuminazione. Le tendenze più moderne in interior design prediligono le fonti di illuminazioni non molto appariscenti, dalle linee essenziali e moderne. Al posto dei lampadari a sospensione, potremmo optare per delle cornici a led per realizzare delle illuminazioni perimetrali che sfruttano sia l’illuminazione diretta che quella indiretta.

Molto belli sono anche i tagli di luce al led che si incassano direttamente nella struttura in cartongesso, facendo diffondere la luce direttamente dalla struttura, esaltandola nella sua essenza più pura ed incontaminata.

Su luceled.com si può trovare una gran varietà di soluzioni dai tratti decisamente moderni per illuminare la tua casa con stile.

Parlando invece delle colorazioni delle pareti, dobbiamo dire che in linea di massima, lo stile moderno predilige quelle chiare. Il bianco è scuramente un colore molto utilizzato per la sua capacità di donare la sensazione di ampiezza e luminosità. Possiamo arricchire le pareti con scritte adesive, quadri, foto e cornici dallo stile minimalista.

Solitamente, il passaggio da una stanza all’altra dev’essere facilitato al massimo. Se possibile salotto e cucina dovrebbero essere un unico open space. Questa soluzione è l’ideale per chi desidera passare delle piacevoli serate in compagnia dei propri amici o familiari, chiacchierando con loro anche mentre stiamo cucinando.

Se non abbiamo la possibilità di creare un ambiente unico, allora potremmo eliminare la porta tra salotto e cucina e creare un’apertura ad arco.

Quella di posizionare un grande divano ad L nel salotto è una scelta molto azzeccata per evitare la sensazione di spazio eccessivamente vuoto al centro della stanza. Per creare delle zone separate, ad esempio per realizzare un piccolo ingresso anche se la porta dell’entrata dà direttamente sul salotto, potremmo posizionare una libreria essenziale di fianco alla porta di entrata.

L’ingresso solitamente viene trascurato, essendo considerata una zona di poca rilevanza. Possiamo donare personalità ed un tocco di ricercatezza anche in questo spazio appendendo dei quadri o posizionando delle piante.

Le soluzioni arredare una camera da letto moderna sono davvero tante. Potremmo ad esempio creare una nicchia al di sopra della testata del letto, per posizionare libri o soprammobili.

Al posto delle lampade da comodino, potremmo preferire delle lampade a sospensione, che occupano meno spazio e che diffondono meglio la luce. Una scelta stilistica molto bella è quella di realizzare una decorazione di un paesaggio sulla testata del letto e di posizionare delle tendine ai lati, per simulare una finestra aperta sul posto dei nostri sogni.

Open